sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, raccolte, utente, manifesti politici, poster, Manifestipolitici, Bologna, emilia-romagna, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, Manifesti

ManifestiPolitici.it
ItEn
La mia lista

Puoi combinare entrambi i campi oppure usarli singolarmente per eseguire la tua ricerca

Le raccolte

I manifesti presenti in Manifestipolitici.it provengono da diverse raccolte, pubbliche e private, inclusa quella della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. é stata privilegiata, sin dall’inizio, la collaborazione con altri enti, istituti di conservazione e collezionisti, per fare rete e costruire una fonte di risorse documentarie ricca e variegata. Un unico ‘serbatoio’ di oggetti, nella vita reale effimeri, inerenti storia, politica, cultura, linguaggio, comunicazione, grafica, iconografia.

I soggetti che nel tempo hanno accolto la proposta della Fondazione di mettere a disposizione attraverso Manifestipolitici.it la propria raccolta di manifesti o parte di essa, oppure hanno chiesto direttamente di partecipare, sono all’oggi:

Archivio Albe e Lica Steiner (Milano)

Associazione Caiçara de Promoçào Humana, ONG (Icapuì, Brazil)

Biblioteca dell’Archiginnasio (Bologna)

Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea (Roma)

Casa per la Pace La Filanda (Casalecchio di Reno, Bo)

Centro di Documentazione e Archivio storico naz.le UISP (Bologna)

Centro di Documentazione Flavia Madaschi Cassero LGBTQIA+ Center

Centro di documentazione sui Partiti Politici. Università di Macerata

Comune di Castelnuovo Rangone (Modena)

Fondazione Archivio Luigi Nono Onlus (Venezia)

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Onlus (Bologna)

Fondazione Gramsci piemontese (Torino)

Fondazione Museo storico del Trentino (Trento)

Istituto Gramsci Marche (Ancona)

Istituto Storico di Modena

Manifesti del PSI

Provincia di Bologna (oggi Città metropolitana di Bologna)

Raccolta De Felice Sbriziolo

Raccolta digitale