Centro di documentazione sui Partiti Politici. Università di Macerata

Il Centro di documentazione sui Partiti Politici nasce nel 2004 presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata con l’obiettivo di promuovere la raccolta del materiale archivistico e documentario prodotto dai partiti e dai movimenti politici che hanno operato a livello nazionale e, in particolare, nelle Marche, dal secondo dopoguerra a oggi; per impedirne la dispersione e garantirne l’accessibilità agli studiosi. Accoglie gli archivi dei partiti politici o di singole personalità che hanno operato in regione, oltre al materiale a stampa, pubblicato dal 1946 ai giorni nostri: libri, periodici, manifesti e volantini prodotti o diffusi dai principali partiti politici delle province di Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno.
È presente in Manifestipolitici.it con ca. 500 manifesti; tra essi si segnalano circa 55 manifesti piuttosto rari che riguardano l’attività dell’Organización Continental Latinoamericana y Caribeña de Estudiantes (OCLAE), organizzazione attiva a partire dagli anni Cinquanta del ‘900.
Centro di documentazione sui Partiti Politici. Università di Macerata
Alcuni manifesti della raccolta