Biblioteca dell'Archiginnasio (Bologna)
La Biblioteca comunale dell’Archiginnasio (Bologna) è la più grande biblioteca dell’Emilia-Romagna e conserva raccolte bibliografiche con ambito di interesse prevalentemente umanistico: discipline storiche, filosofiche, politiche, letterarie, artistiche, biografiche e bibliografiche ed una ricchissima sezione dedicata alla cultura bolognese che documentano la vita civile, politica e culturale di Bologna e del suo territorio, in particolare fondi librari ed archivistici di famiglie o persone (eruditi, collezionisti, politici e personaggi di spicco della vita cittadina); raccoglie inoltre migliaia di manoscritti ed incunaboli.
Grazie alla Biblioteca dell’Archiginnasio si sono resi consultabili in Manifestipolitici.it ca. 220 fogli e volantini relativi alla campagna elettorale per le elezioni politiche italiane del 18 aprile 1948, prodotti o diffusi nella città e nell’area bolognese. Una raccolta dell’Archiginnasio nata da donazioni fatte nel giugno 1948 da: Blocco Nazionale Sez. di Bologna, Movimento Sociale Italiano Sez. di Bologna, Democrazia Cristiana Sez. di Bologna, Fronte Democratico Popolare Sez. di Bologna, Unità Socialista Sez. di Bologna e dalla prof.ssa Gina Fasoli.
Biblioteca comunale dell’Archiginnasio
Piazza Galvani 1 - 40124 Bologna
Tel. +39 051 276811
E-mail: archiginnasio@comune.bologna.it
Tutti i manifesti della raccolta